BCE opera un nuovo taglio dei tassi dello 0,25%
Il 5 giugno 2025 la Banca Centrale Europea ha deciso di ridurre il tasso di rifinanziamento principale dallo 2,25% al 2%, un calo di 25 punti base. L’obiettivo dichiarato è sostenere la ripresa economica nell’area euro, in un contesto in cui l’inflazione si è stabilizzata su livelli più vicini al target. Questo intervento monetario mira a rendere il credito più accessibile e a stimolare consumi e investimenti.
Impatto sui mutui a tasso variabile
Le riduzioni operative della Bce si riflettono immediatamente sugli indici interbancari come l’Euribor. Con il nuovo tasso di riferimento, i mutui a tasso variabile agganciati all’Euribor dovrebbero vedere una riduzione dei costi mensili. Chi ha un finanziamento indicizzato a 3 o 6 mesi, ad esempio, potrà beneficiare di rate più leggere già a partire dal prossimo adeguamento periodico. Questo scenario favorisce chi cerca flessibilità e si ritiene in grado di sostenere eventuali oscillazioni future dell’indice.
Ripercussioni sui tassi fissi
Il tasso fisso dei mutui, invece, si basa principalmente sui rendimenti a medio-lungo termine, registrati attraverso l’Eurirs. Sebbene la decisione della Bce non incida direttamente sulle curve dei titoli di Stato a lungo termine, la prospettiva di un ciclo di politica monetaria più espansiva potrebbe gradualmente spingere verso il basso anche i tassi fissi. Tuttavia la discesa sarà più lenta rispetto quella dei mutui variabili, poiché i mercati prendono tempo per scontare pienamente l’effetto delle misure espansive.
Effetti sul mercato immobiliare
Con il costo del denaro in calo, la domanda di mutui tende a crescere, sostenendo il mercato delle compravendite. Chi sta valutando l’acquisto di una casa ora può trovare condizioni di finanziamento più favorevoli, sia in termini di rata mensile sia di importo massimo finanziabile. Di conseguenza, le compravendite potrebbero aumentare nei mesi a venire, in particolare per le seconde case o per gli immobili destinati a investimenti a reddito. Gli analisti prevedono un lievissimo incremento dei prezzi, soprattutto in contesti urbani dove l’offerta è limitata e la domanda rimane solida.
Consigli per chi cerca un mutuo
Chi sta pianificando un acquisto immobiliare dovrebbe valutare attentamente la formula di finanziamento più adatta al proprio profilo. Se si prevede di detenere l’immobile a lungo termine e si preferisce la certezza della rata, il tasso fisso potrebbe diventare più interessante nei prossimi trimestri. In alternativa, chi desidera sfruttare subito il calo dei tassi variabili può considerare un mutuo indicizzato all’Euribor, consapevole del rischio di nuovi rialzi futuri. In ogni caso è importante confrontare le offerte di più istituti e tenere conto dell’indice Euribor e dell’Eurirs prima di sottoscrivere l’accordo.
Leggi l'articolo completo sul sito di alleare.it
![]() |
Desio (MB) - Rif. 9805 In contesto artigianale, proponiamo in esclusiva immobile di complessivi 715 mq. Al piano terra si sviluppa il capannone di 560 mq con altezza interna di 8 metri, privo di pilastri, dotato di impianto elettrico, illuminazione, riscaldamento e doppi servizi. Al piano primo si trovano gli uffici di 70 mq suddivisi in due ambienti, con bagno dedicato e rifiniti di impianto elettrico/ illuminazione e climatizzazione sia invernale che estiva. Completa la proprietà un soppalco di 85 mq, ideale come spazio accessorio. L’immobile dispone inoltre di un cortile privato di 350 mq, perfetto per operazioni di carico/scarico o come area parcheggio. Libero subito. AFFITTASI. Clicca sull'inserzione completa del Rif. 9805
|
Cormano (MI) - Rif. 13658 In zona industriale proponiamo immobile a schiera di complessivi mq 525 composto da capannone artigianale di mq 405 di e da zona ad uso uffici di mq 120 disposti su due livelli. Il capannone ha un'altezza sotto trave di mt 4.20 ed è dotato di riscaldamento tramite robur, scaffalature ed impianto di videosorveglianza/allarme, la zona uffici è climatizzata tramite split e risulta divisa con pareti mobili. La struttura si presenta in ottime condizioni manutentive ed e dotata di impiantistica a norma. Completa la proprietà un cortile esclusivo sul fronte di mq 120. AFFITTASI Clicca sull'inserzione completa del Rif. 13658 |
![]() |
IMU sul locale commerciale sfitto: quanto si paga?
|